Lamiere Collaboranti

Uniquely deploy cross-unit benefits with wireless testing procedures. Collaboratively build backward-compatible relationships whereas tactical paradigms. Compellingly reconceptualize compelling outsourcing whereas optimal service.

Lamiere Collaboranti

Le lamiere collaboranti sono un elemento fondamentale delle strutture miste acciaio-calcestruzzo e vengono principalmente impiegate per la realizzazione di solai e coperture. Grazie al tipo di profilo nervato adottato, le lamiere collaboranti godono di una elevata resistenza meccanica, consentendo di potenziare la capacità portante dell’impianto riducendo il peso dell’opera finale e velocizzando i tempi di costruzione. Il loro caratteristico profilo può essere facilmente ancorato al getto di calcestruzzo, garantendo così un ancoraggio efficace che permette alla lastra metallica e al calcestruzzo di agire insieme distribuendo uniformemente i carichi e massimizzando la stabilità della costruzione. Le lamiere collaboranti sono disponibili in varie lunghezze e spessori e sono facili da installare: per questo motivo queste soluzioni risultano estremamente idonee per edifici industriali, commerciali e residenziali, coniugando un’elevata resistenza strutturale alla rapidità della scatena.

Le lamiere collaboranti in acciaio zincato sono essenziali nella realizzazione di solai misti acciaio-calcestruzzo. Grazie al profilo sagomato e agli elementi di aggancio, garantiscono un’elevata aderenza alla soletta e una distribuzione ottimale dei carichi. Offrono vantaggi in termini di rapidità di posa, leggerezza e prestazioni strutturali, risultando ideali per edilizia civile, commerciale e industriale.

DSC01152-scaled
Lamiere_Collaboranti